top of page

Promama è una startup innovativa, che opera in ambito HR tech, nata da 

neo-mamme che dopo aver vissuto l'esperienza in prima persona hanno deciso di costruire un piattaforma che potesse supportare i genitori nel mondo del lavoro.

Claudine Rollandin

Durante il periodo di maternità ho piano piano cominciato a prendere consapevolezza che il mio lavoro non era più in linea con le mie nuove priorità e con i miei valori. Ho cominciato a cercare altro, ma mi sono accorta velocemente di quanto fosse difficile in questo momento della vita.
Poi un giorno ho visto il dato di occupazione delle mamme con figli piccoli, in Italia poco più di una su due lavora, e ho cominciato a pensare a cosa avrei potuto fare per aiutare i genitori come me a non dover scegliere tra carriera e famiglia.
Dopo 10 anni di lavoro tra consulenza e startup, animata da un po' di sana(?) follia che arriva quando si trova qualcosa in cui si crede davvero, ho deciso di dimettermi per lanciare Promama.

Claudine Rollandin
Founder @Promama

Promama vuole costruire un mondo del lavoro più inclusivo, dove la genitorialità possa rappresentare un punto di forza e non un limite alla carriera."

IMG_8288_edited.jpg

Carla Sapuppo
Training

Se mi fermo a riflettere su cosa mi ha portato in Promama, il motivo principale risiede nel profondo cambiamento che la pandemia e la maternità hanno portato nella mia vita, contemporaneamente e in modo travolgente. Mio figlio Simone, senza saperlo, con quelle sue piccole manine e una nuova consapevolezza del valore del mio tempo (e probabilmente anche delle mie capacità), mi ha spinto a cercare un nuovo equilibrio tra vita e lavoro. Da questa riflessione sono nate le mie dimissioni nel 2023 e il mio successivo incontro con Claudine e Promama.

Inizialmente, in Promama, mi sono dedicata allo sviluppo del business. Oggi il mio focus è sulle partnership e sulla strutturazione della nostra offerta formativa. 

Sono profondamente convinta che sia possibile costruire un futuro che ci rispecchi davvero: una carriera family-friendly non è un sogno irraggiungibile, e non dovrebbe esserlo."

Anna Desantis_edited.jpg

Anna Desantis
Content & Marketing

Fin dai primi colloqui di lavoro, sono stata messa davanti a una scelta: essere mamma o avere un lavoro. All’inizio ho scelto la famiglia, mi sono presa un po’ di tempo per studiare la soluzione migliore per me e ho capito che non dovevo rinunciare a nessuna delle mie anime: quella razionale e analitica, che mi ha portato alla laurea in matematica, a formarmi poi in ambito informatico e di programmazione e ad aggiornarmi nel campo contabile e amministrativo, e quella creativa, che mi ha
spinta a pubblicare due libri fantasy, diversi album da colorare a tema e una storia per bambini.

In questo mio percorso scopro il digital e social marketing, un mondo in cui la mia parte creativa e quella analitica trovano un accordo, così seguo nuovi corsi, sperimento, imparo e
capisco di aver trovato la strada giusta.

Al compimento dei quattro anni di mio figlio e un anno di mia figlia, decido che è il momento di rimettermi in gioco.
Avevo appena ricominciato a cercare lavoro attivamente quando scopro Promama e credo fin da subito nel progetto ambizioso che si propone. Di più, capisco che voglio esserne parte attiva.

Prima redattrice, poi anche Social Media Manager, perché credo tantissimo in ciò che Promama vuole dare a tutti i genitori: la possibilità di NON scegliere.

Marta Pellegrini_edited.jpg

Marta Pellegrini
Business Development

Dopo 12 anni di carriera commerciale nel settore edilizio - dalla gavetta come account manager fino al ruolo di responsabile commerciale - pensavo di aver trovato il mio equilibrio, la mia soddisfazione e la mia stabilità professionale. Poi è arrivato mio figlio e tutto è cambiato.

 

La maternità ha cambiato il mio punto di vista sul lavoro, ma forse anche del lavoro su di me. È in quel momento che ho capito che il problema non riguardava solo me, ma un sistema che costringe le donne a scegliere tra maternità e carriera. E quando scelgono la carriera non trovano sempre un ambiente che comprende le loro nuove ed inevitabili necessità.

 

Quando ho incontrato Promama, ho visto molto più di un'opportunità lavorativa: ho riconosciuto la possibilità di essere parte di quel cambiamento che sogno per le donne del futuro. Oggi, come Business Development Manager, sento la responsabilità e l'entusiasmo di contribuire a costruire un mondo dove nessuna mamma dovrà più scegliere tra essere una professionista capace e essere una madre presente.

Cristina Arbini_edited.jpg

Cristina Arbini
Growth

Per quasi 15 anni ho lavorato nel mondo della comunicazione e delle risorse umane, in Italia e all’estero, muovendomi tra multinazionali, agenzie e startup.

La maternità mi ha regalato una nuova lente con cui guardare al lavoro: ho capito quanto i percorsi professionali possano essere non lineari e quanto talento rischiamo di perdere se non costruiamo ambienti inclusivi, capaci di accogliere le diverse fasi della vita.

Quando ho incontrato Promama, inizialmente come Advisor, ho visto un progetto che parlava direttamente alla mia esperienza e ai miei valori. Oggi mi occupo di Growth, lavorando per ampliare l’impatto e la portata di questa realtà.

Credo profondamente che la genitorialità non debba mai essere un ostacolo ma una leva di crescita - personale, professionale e collettiva.

Curiosa/o di sapere qualcosa in più sulla nostra storia? Ascolta il nostro TEDx:

bottom of page